La storia

L'I.I.S. “Emilio Alessandrini” di Montesilvano (Pescara) nasce come Istituto Tecnico Commerciale nel 1985 nella veste di sezione staccata dell'I.T.C. "G. Marconi” di Penne.
Esso è diventato autonomo nel 1988 ed è stato successivamente intitolato al magistrato pescarese Emilio Alessandrini, caduto vittima del terrorismo nel 1979.
Dal 1999, la sede staccata dell’Istituto Tecnico Industriale “A. Volta” di Pescara, con sede in Via Verrotti, è stata annessa all’ITC “E. Alessandrini” di Montesilvano.
Dall’anno scolastico 2018/2019 l’indirizzo di studi del Settore Tecnologico è stato trasferito nella sede centrale di Via D’Agnese.
La configurazione attuale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Emilio Alessandrini”, alla luce anche della riforma dell’istruzione secondaria superiore del 2010, è la seguente:
● l’Istituto Tecnico Economico, specializzato nella formazione economica e turistica, negli indirizzi di Amministrazione, Finanza e Marketing, con l’articolazione Servizi Informativi Aziendali (SIA) e Turismo;
● l’Istituto Tecnico Tecnologico, specializzato nella formazione tecnologica negli indirizzi di Informatica e Telecomunicazioni, Elettronica e Elettrotecnica, Grafica e Comunicazione.

 
La caratteristica principale della scuola è sempre stata l’innovazione realizzata, come per esempio negli anni 90 con la partecipazione a progetti ministeriali che hanno introdotto le innovazioni più significative nella storia della scuola negli ultimi 30 anni: il Corso IGEA, avviato in due prime classi già nell' a. s. 1990/91, l’introduzione dell’informatica nell’ambito dello specifico Piano Nazionale, l’Autonomia didattica e di ricerca.
L’attenzione verso le nuove istanze formative ha portato il Collegio dei Docenti ad adeguare l’offerta formativa ai cambiamenti socio-culturali con l’introduzione dell’indirizzo turistico ITER e del Corso per Programmatori (Progetto “Mercurio”).

 
Dall’anno scolastico 2001/2002, nell’intento di arricchire l’offerta formativa, viene attivata la nuova specializzazione di informatica Abacus che sostituisce il vecchio indirizzo di informatica industriale. Così dal settore dell’automazione industriale e della robotica, si è passati al settore della telematica, ossia dell’informatica applicata alle telecomunicazioni, in modo da adeguarsi alle nuove esigenze del mondo del lavoro mutate dalla diffusione della telefonia cellulare e di internet.

 
Sempre per gli stessi motivi dall’anno scolastico 2002/2003 venne introdotto l’indirizzo di “Elettronica e Telecomunicazioni”.
A partire dall’anno scolastico 2010/11, per effetto del Riordino degli Istituti Tecnici (D.P.R. 88/2010 e Regolamento 16 marzo 2010) sono stati attivati quattro nuovi indirizzi: “Amministrazione, Finanze e Marketing”, anche con l’articolazione Sistemi Informativi Aziendali, “Turismo”, “Informatica e Telecomunicazioni” ed “Elettronica ed Elettrotecnica” “Automazione”.

 
Nell’anno scolastico 2012/13 è stato attivato l’indirizzo “Grafica e Comunicazione”.
 
Dall'anno scolastico 2018/2019 si è ulteriormente arricchita l’offerta formativa con l’attivazione del percorso di Scuola Internazionale- Metodologia Cambridge IGCSE con l’insegnamento in inglese delle discipline di Geografia nel corso B Turismo e di Informatica nel corso B Informatica per lo sviluppo, il potenziamento e il consolidamento delle competenze linguistiche, metodologiche ed imprenditoriali.

 
Nell’a.s. 20-21, in virtù del Decreto legislativo n.88/2010, art. 5 comma 3, il nostro Istituto ha ampliato l’offerta formativa attivando la quota di autonomia del 20% dei curricoli ordinamentali in tutti i corsi di studio.
Tale aggiornamento è stato ritenuto necessario poiché la società liquida del Terzo Millennio, che cambia e si modifica velocemente, ha bisogno di una scuola che formi le generazioni future non solo fornendo loro un solido sapere di base in grado di favorire l’acquisizione della competenza ormai imprescindibile del problem solving, bensì anche di una scuola che insegni a saper fare. Una scuola in grado di operare nella realtà, comprendendola, modificandola, favorendo l’acquisizione delle nuove competenze richieste dagli scenari contemporanei e futuri. La funzione istituzionale del sistema scolastico ha come prerogativa imprescindibile quella di istruire le generazioni del futuro dando loro la prospettiva di continuare con successo gli studi universitari o trovare in breve tempo un impiego coerente con le competenze acquisite e rispondente alle domande del mercato del lavoro in tempo reale.