
Descrizione dell'indirizzo
In base a quanto espressamente indicato nel Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti tecnici, il Diplomato in Grafica e Comunicazione:
-
Ha competenze specifiche nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con particolare riferimento all’uso di tecnologie per produrla
-
Interviene nei processi produttivi che caratterizzano il settore della grafica, dell’editoria, della stampa e i servizi ad esso collegati, curando la progettazione e la pianificazione dell’intero ciclo di lavorazione dei prodotti
Lo sai che?
Il 18,6% delle imprese operanti nei servizi dei media e della comunicazione prevedono assunzioni? (Fonte: Banca Dati Excelsior - Unioncamere)
Per chi...
È interessato alla comunicazione attraverso anche le nuove tecnologie ed i linguaggi multimediali
Se...
Vuoi inserirti in un settore dinamico che valorizzi la tua creatività ed originalità
PIANO DI STUDI
DISCIPLINE |
ORE SETTIMANALI |
||||
I biennio |
II biennio |
V anno |
|||
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica e complementi di matematica |
4 |
4 |
4 |
4 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|
|
|
S. I.(Scienze della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
|
|
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione o attivita' alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Scienze integrate (Fisica) |
3 |
3 |
|
|
|
Scienze integrate (Chimica) |
3 |
3 |
|
|
|
Geografia |
1 |
|
|
|
|
Tecnologie Informatiche |
3 |
|
|
|
|
Scienze e Tecnologie applicate |
3 |
||||
Teoria della comunicazione |
|
|
2 |
2 |
|
Progettazione Multimediale |
4 |
3 |
4 |
||
Tecnologie dei processi di produzione |
|
|
4 |
4 |
3 |
Organizzazione e gestione dei processi produttivi |
4 | ||||
Laboratori Tecnici |
6 | 6 | 6 | ||
Totale ore settimanali |
33 |
32 |
32 |
32 |
32 |
